Ultima modifica: 9 Marzo 2022

Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio.

Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane.

Il Dirigente Scolastico è chiamato oggi a svolgere un ruolo di leader democratico, di coordinatore organizzativo e di mediatore di esigenze diverse. Lavorare nella scuola e in campo educazionale come Dirigente significa recepire ed utilizzare nella prassi quotidiana diverse competenze, da quelle professionali in senso lato, giuridiche e amministrative, ma anche manageriali e finanziarie, a quelle più formative, didattiche e psicologico-relazionali, a quelle socio-economiche relative ad un determinato territorio, le quali richiedono nuovi rapporti di progettazione, di comunicazione, con enti e istituzioni pubbliche e private, con il sistema produttivo, con il mondo dell’associazionismo e dello sport, ma soprattutto con le famiglie e con i giovani che della scuola, non va dimenticato, sono i soggetti principali.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Francesca Rosaria Vitelli, è alla guida del Liceo “C. Sylos” di Bitonto in quest’anno scolastico 2021/2022 dal 07/03/2022.